Scuole / Estate Ragazzi
VI PIACEREBBE PER UNA GIORNATA FAR VIVERE IL FIUME ALLA VOSTRA CLASSE?
VIVERE IL FIUME SU DI UNA BOLLA D’ARIA?
….è ormai dal 1990 che “galleggiamo” sui fiumi, la nostra esperienza è pluriventennale.
Dopo un sondaggio, abbiamo constatato con gli insegnanti ed i ragazzi l’alto valore dei nostri progetti di avvicinamento all’ambiente naturale fluviale.
Ecco alcuni motivi che rendono interessante la nostra proposta:
- coinvolgere i giovani al rispetto del prossimo e dell’ambiente che li circonda.
- stimolare in modo ludico la conoscenza dell’ambiente naturale fluviale.
- socializzare, aggregandosi e integrandosi con i partecipanti, essendo la discesa in gommone sport di squadra e di convivenza in ambiente ristretto.
- scoprire il territorio viaggiando “all’interno” del fiume, conoscendone la sua natura e le specie viventi che lo popolano.
- per gli insegnanti un’occasione per osservare i propri allievi in un contesto diverso dall’aula.
DISCESE IN GOMMONE SUL FIUME STURA DI DEMONTE
Operiamo dal 1980 nel settore fluviale e siamo stati la prima compagnia di navigazione fluviale, nella provincia di Cuneo, ad essere stata riconosciuta dalla F.I.raft (Federazione Italiana Rafting, ente specializzato a formare guide per la conduzione dei gommoni.
Noi del KE RAFTING , con le nostre attività ludico-didattiche, offriamo la possibilità di vivere un’esperienza fuori dal comune, assolutamente alla portata di tutti, divertente, coinvolgente e al tempo stesso educativa dove, immersi in una natura incontaminata e quieta, si entra nel mondo incantato del fiume.
CONOSCERE PER SALVARE
è il principale obiettivo delle nostre discese in gommone sul fiume Po, Stura di Demonte, Tanaro.
L’unico modo per “vedere” il fiume dall’interno e “viverlo”, è navigare sui gommoni autosvuotanti specifici da fiume condotti da una guida, insieme al proprio gruppo.
Attività naturalistico/sportive e altamente istruttive per avvicinare i giovanissimi all’esplorazione della flora e della fauna dell’ambiente fluviale. Tali attività uniscono al momento sportivo della discesa, il lato ambientale naturalistico di scoperta, conoscenza e rispetto del fiume,
AGGREGAZIONE
Come sempre l’intento resta quello di stimolare la sensibilità verso l’ambiente naturale e di coniugare l’aspetto didattico-ludico con quello della socializzazione e aggregazione tra i partecipanti. Accompagnati dalla guida, alla scoperta di ambienti selvaggi e incontaminati, si percorrono tratti di fiume altrimenti inaccessibili.
AFFIATAMENTO
Ognuno munito di pagaia contribuisce attivamente alla discesa, nel gruppo viene a crearsi uno spirito di aggregazione e affiatamento, fornendo un’ottima possibilità di confronto.

(all’interno del Parco del Po Cuneese)
adatto a partire dalla 1° elementare, medie e superiori
Su questo fiume proponiamo diverse possibilità di sviluppo della giornata:
– discesa in gommone del tratto di fiume da Cardè a Villafranca (km. 7 circa)
Tale discesa si può effettuare nella mattina o nel pomeriggio (il gruppo viene sempre suddiviso in due turni di discesa).
Se si ha a disposizione tutta la giornata e la discesa si effettua al mattino, nel pomeriggio si possono inserire dei giochi sull’acqua organizzati da noi; tempo di impegno circa h. 1/1,5 (la durata dei giochi varia in funzione al numero dei partecipanti). Nella zona dello sbarco, a Villafranca, è a disposizione un’ area attrezzata con panche, tavoli e acqua sorgente per consumare il pranzo (personale). Possibilità di inserire la figura di animatore naturalistico che si inserisce a colmare i tempi di attesa a terra.
– “un viaggio sul fiume Po” discesa in gommone da Cardè al porto di Faule (km. 20 circa) Impegno tutto il giorno (è prevista una lezione naturalistica durante la discesa).
adatto a scuole medie e superiori
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Durata della Stagione | da aprile a ottobre |
Numero minimo partecipanti | 22 |
Numero massimo a turno di discesa | da concordarsi, anche per grandi gruppi |
Adatto ai bambini dalla 1° elementare | si |
Punto di ritrovo | CARDE’ |
Materiale dato in dotazione: | PAGAIA E SALVAGENTE |
Materiale occorrente oltre a quello indossato:
stivali in gomma o scarpe da ginnastica, maglietta, pantaloni della tuta corti o lunghi TUTTO DA POTER BAGNARE. k-way, cappellino.
TARIFFE PROCAPITE
discesa | 13 |
discesa con giochi | 14,50 |
discesa con giochi e con animatore | 16 |
un viaggio sul po | 29,50 |
La tariffa include:
- guida sul fiumeassicurazione
- materiale dato in dotazione
- tesseramento al ke rafting
(all’interno del SIC sito di interesse comunitario)
In primavera adatto alla 3 media e superiori, in estate e autunno adatto a partire dalla 2 elementare, media e superiore.
Splendida discesa nelle acque del fiume Stura alla scoperta dei suoi segreti e di come navigarlo.
L’ambiente naturale nel quale si è immersi è intatto e meraviglioso.
Vengono proposti due tratti di discesa in gommone, uno di circa 6,5/7 km. (percorso Perdioni) ed un altro di 8 km. (percorso gole dell’Olla).
La discesa si può effettuare nella mattina o nel pomeriggio.
La discesa viene organizzata su due turni di discesa, dividendo in due il gruppo.
Durante la discesa su ogni imbarcazione è presente una guida rafting specializzata FIRAFT (guide di rafting qualificate).
INFORMAZIONI IMPORTANTI
PERCORSI
tratto delle GOLE km 8 partenza a monte di Moiola arrivo a Roccasparvera
tratto PERDIONI km 6,5/7 partenza dai Perdioni arrivo base KE
Durata della Stagione da aprile a ottobre
Durata dell’attività dipende dal percorso scelto
Numero minimo 16
Numero massimo a turno di discesa da concordarsi, anche per grandi gruppi
Adatto ai bambini si a partire dalla 2 elementare nel periodo estivo e autunnale
Punto di ritrovo centro KE RAFTING
PAGAIATA SUL LAGO DI ROCCA
è possibile pagaiare sulle smeralde acque del lago della Rocca in gommone, esperienza facile in ambiente unico immersi nella natura.
Adatto alle scuole elementari (a partire dalla prima) e medie.
Materiale dato in dotazione: salvagente, casco, muta in neoprene, giacca d’acqua se necessaria, pagaia
Materiale occorrente oltre a quello indossato:
scarpe da ginnastica, maglietta, (nei periodi più freddi, maglia di lana o micropile) costume TUTTO DA POTER BAGNARE
TARIFFE:
PER LE TARIFFE SPECIALI PER GRUPPI CONTATTARE IL 348 7269863 o INVIATE UNA MAIL A info@kerafting.it
La tariffe includono:
- guida sul fiume
- trasporto di ritorno dal fiume
- assicurazione
- materiale dato in dotazione
- tesseramento al ke rafting
discesa tra i calanchi
adatto alle scuola medie e superiori
Un itinerario didattico-turistico di rara bellezza, il fiume scorre tra alte pareti di tufo, i calanchi, geositi i cui caratteri geologici e geomorfologici hanno acquisito un significativo valore scientifico, culturale, storico ed estetico.
Per scoprire le meraviglie nascoste di questo tratto del fiume Tanaro, luogo di notevole interesse naturalistico e ambientale.
La discesa in gommone si effettua navigando sotto i calanchi di Clavesana e di Farigliano.
E’ possibile effettuare la discesa in gommone su due percorsi, uno di 7 km. con impegno di circa 2 h. e l’altro di 13 km. con impegno di circa 3/3,30 h.
Relativamente alla discesa del tratto di 7 km. i punti di imbarco e sbarco vengono raggiunti dai partecipanti camminando a piedi lungo strade e sentieri, tempo di percorrenza del trekking 1,15/30 h.
Durante la discesa su ogni imbarcazione è presente una guida rafting specializzata FIRAFT (guide di rafting qualificate).
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Durata della Stagione da aprile a ottobre
Durata della discesa dipende dal percorso scelto, minimo 1,30 circa
Numero minimo 18
Numero massimo a turno di discesa da concordarsi, anche per grandi gruppi
Adatto ai bambini si a partire dalla 1 media
Punto di ritrovo dipende dal tratto di fiume scelto
Materiale dato in dotazione: salvagente, pagaia
Materiale occorrente oltre a quello indossato:
stivali in gomma o scarpe da ginnastica, maglietta, pantaloni della tuta corti o lunghi TUTTO DA POTER B AGNARE, k-way, cappellino.
TARIFFE:
PER LE TARIFFE SPECIALI PER GRUPPI CONTATTARE IL 348 7269863 o INVIATE UNA MAIL A info@kerafting.it
La tariffe includono:
- guida sul fiume
- assicurazione
- materiale dato in dotazione
- tesseramento al ke rafting