
Il kayak non è una semplice disciplina sportiva, ma è la rappresentazione del legame tra uomo e fiume. È infatti un’attività che instaura un rapporto speciale con la natura, assaporando da vicino le emozioni e le sfide del corso d’acqua.
Sul kayak ci si muove in maniera totalmente indipendente; per questo, servono dedizione e grande volontà, mettendo in conto fatica, insidie e tanti bagni. Non è un’attività adatta a tutti, perché occorre un certo livello di esperienza e di preparazione.
Per tali ragioni, KE Rafting propone servizi diversi: discese guidate, singole lezioni individuali o di gruppo, corsi a livelli tecnici crescenti.
Fare kayak in Valle Stura di Demonte è un’esperienza affascinante. Non a caso, KE deriva proprio da Kayak Explorer, che è il nome originario della nostra base, fondata qui nel 1980 dal maestro di kayak Miki Gramaglia.
La lunga tradizione di KE Rafting e il contesto paesaggistico sono da decenni un’attrattiva irresistibile per gli appassionati di kayak. Il fiume Stura ha una buona portata d’acqua, con una lunga sequenza di rapide ed un paesaggio mozzafiato nelle gole dell’Olla; la discesa termina nelle limpide acque del lago di Roccasparvera.
Leggi qui la nostra storiaDiscese guidate |
Per canoisti con esperienza fluviale. Un maestro o istruttore di canoa F.I.C.K. dello staff KE vi farà da guida sul percorso classico del fiume Stura di Demonte |
Lezioni |
singole o di gruppo, per provare a conoscere la canoa o per migliorare la vostra tecnica, insieme agli istruttori F.I.C.K. dello staff KE. |
Corsi |
Vengono tenuti dagli istruttori F.I.C.K. dello staff KE. I corsi sono suddivisi in livelli tecnici crescenti, dal neofita all’esperto e sono composti da 5 lezioni pratiche di circa 2h30min ciascuna. Vengono effettuati in due formule: - Formula week-end: 5 lezioni in 4 giorni (2 fine settimana consecutivi). - Formula settimanale: 5 lezioni in 5 giorni da concordare (dal lunedì al venerdì, mezza giornata). |
Sbrigate le noiosissime procedure di registrazione sarete dotati dell’equipaggiamento termico e di sicurezza: muta di neoprene, giacca d’acqua, salvagente e casco.
Presso gli spogliatoi potrete cambiarvi per poi depositare nelle vostre auto l’abbigliamento personale.
Adesso “tutti giù nell’acqua” , sperando che la guida non vi interroghi sulle predette norme….per ogni risposta sbagliata un bagno non ve lo toglie nessuno!!
Al termine della discesa aiuterete diligentemente le guide a caricare i gommoni sul carrello.
Con tutta calma ora potrete tornare alla base KE RAFTING con una passeggiata di 300 metri per le vie del paese!